News

STANNO PARTENDO I PRIMI BONIFICI PER I SENEGALESI RESIDENTI A PISTOIA E CHE RIENTRERANNO IN SENEGAL PER INTRAPRENDERE UNA ATTIVITA’ IN PATRIA

Pubblicato il

Ricevuta la conferma del finanziamento della Fondazione Caript sul Bando “SOCIALMENTE 2020” che abbiamo chiamato “PISTOIA/SENEGAL: RIENTRO AL LAVORO IN PATRIA” Progetto valido a promuovere lo sviluppo di Aziende Cooperative e la nascita di attività economiche in Senegal”, abbiamo iniziato a concretizzare le esperienze di Microcredito a cittadini senegalesi, ospiti della nostra città e disponibili (oltre che felici) per il rientro nella loro terra per impiantare una attività economica, insieme ai propri, spesso numerosi, familiari. Ad oggi già due famiglie (numerosissime) hanno iniziato a sperimentare questa opportunità, con due elementi di forte positività: una riconciliazione delle stesse famiglie dopo tanta […]

News

RINVIO ASSEMBLEA APPROVAZIONE BILANCIO

Pubblicato il

Causa Covid, l’importante Assemblea dei Soci convocata in sessione straordinaria per l’approvazione del Bilancio e la modifica dello Statuto, come previsto dalla nuova normativa sulle Onlus, è stata rimandata. Ad una nostra preoccupazione per l’eventuale non rispetto dei tempi per questo adeguamento alle nuove normative, c’è una risposta tranquillizzante del Ministero agli Enti: «Per cambiare gli statuti c’è tempo» https://www.corriere.it/buone-notizie/20_ottobre_22/terzo-settore-ministero-enti-per-cambiare-statuti-c-tempo-8896e19c-141b-11eb-945d-f4469a203703.shtml

News

IN MEMORIA DEL DOTT. CESARE FRUGOLI

Pubblicato il

Si chiamava Cesare Frugoli, ex Primario di Oculistica all’Ospedale di Pescia. Diverse volte si era recato come medico in Africa (Uganda, Ghana, Burkina Faso, ecc.), è stato in Afghanistan ed Etiopia con Emergency. L’Africa gli era rimasta nel cuore e spesso ci tornava volentieri. Poi è andato in pensione. E’ arrivato, inaspettatamente il Parkinson e… se ne è andato troppo, troppo velocemente… Quando siamo andati a porgergli l’ultimo saluto alle cappelle del commiato, c’era una foto sulla bara chiusa: la foto di lui con un bimbo in braccio. Foto fatta in Uganda. La famiglia ha organizzato una raccolta di fondi […]

News

CI E’ STATO ACCREDITATO LA NOSTRA QUOTA DEL 5 x MILLE

Pubblicato il

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli importi che verranno accreditati a tutte le Associazioni di volontariato e quindi anche alla nostra, in conseguenza delle scelte del “5xmille” sulle Denunce dei Redditi dei cittadini. Anche quest’anno la cifra è per noi importante, ma le non buone condizioni economiche generali del Paese non possono che ridurre anche questa importante voce di entrata.

News

“SULLA STRADA DI KAOLACK – BAMBINI DI STRADA IN SENEGAL”. L’ULTIMO LIBRO SCRITTO DAL NOSTRO AMICO ABBE DOTT. PASCAL SENE, DELLA CARITAS DI KAOLACK

Pubblicato il

Un saggio coraggioso e profondo che fa luce su uno dei fenomeni più atroci della nostra società: l’elemosina dei bambini. La ricerca etno-sociologica di Pascal Sène affonda il bisturi nella metastasi viscerale di Kaolack, città senegalese da mezzo milione circa di abitanti, per  vivisezionare i tasselli che compongono l’intricato puzzle della povertà, nata e propagatasi grazie alla cultura dell’elemosina, generalmente associata ai Bambini di strada. L’indagine, penetrando negli slum di Kaolack per descriverne la dolorosa geografia quotidiana, dove spesso la resilienza è l’unica arma delle vittime dell’elemosina, mette in risalto quanto la cancrena del fenomeno sia vasta e travalichi gli […]

News

FINALMENTE IL NOSTRO FIAT DOBLO’ ATTREZZATO PER TRASPORTO DISABILI E’ ENTRATO IN FUNZIONE

Pubblicato il

Abbiamo appreso, con non poco stupore, che il FIAT DOBLO’ attrezzato per trasporto disabili e spedito, già molti mesi fa, al Porto di Dakar per essere consegnato al CENTRE TALIBOU DABO DE GRAND YOFF, un Istituto per l’educazione e il riadattamento per bambini portatori da handicap di Dakar, è stato finalmente consegnato ai destinatari. Grande la manifestazione di gioia dei riceventi, ma altrettanto grande il nostro stupore per il tempo necessario alla consegna di questo prezioso mezzo.

News

IL COVID BLOCCA TUTTI I TRADIZIONALI EVENTI PER RACCOLTA FONDI ORGANIZZATI DALLA NOSTRA ONLUS

Pubblicato il

Purtroppo questo maledetto virus ci sta bloccando non solo buona parte della normale attività, ma anche l’organizzazione di molteplici eventi di sensibilizzazione e di raccolta fondi per la nostra azione di Cooperazione Internazionale. Soprattutto il periodo autunnale si prestava per noi per realizzare importanti eventi a cui dovremo totalmente rinunciare, nel rispetto delle regole e della prudenza che ci è legittimamente imposta. Questo ridurrà purtroppo alcuni interventi, certamente preziosi per i nostri fratelli senegalesi, ma purtroppo dobbiamo rimandare molte azioni fra quelle programmate. Tutto questo, in un periodo ancora più drammatico per quelle popolazioni, sempre a causa dal virus, non […]