Da qualche anno la nostra associazione porta avanti in Senegal anche progetti volti a creare lavoro. Lo strumento del microcredito (che utilizziamo) si è rilevato molto utile per avviare piccole attività perché permette alle persone di ottenere prestiti da rimborsare poi in piccolissime rate senza interessi, decidiamo insieme a loro come sarà la restituzione del prestito. A questo link della nostra pagina Facebook (clicca qui) vi raccontiamo in alcuni video l’esperienza del lavoro delle donne della cooperativa per la lavorazione delle ostriche: un lavoro certamente duro, ma pur sempre un lavoro, che impegna, come si vede dai filmati, un numero importante di persone. Un aiuto concreto e mirato al lavoro, quello portato avanti in Senegal in questi anni, che ha permesso l’avvio di tante attività e la costituzione di molte cooperative di donne e uomini che, grazie all’impegno dell’associazione, possono oggi contare su un lavoro e sperare in un futuro diverso.
Una nuova scuola a Ile De Mar, Fatick
Ancora una scuola. Questa volta più piccola, ospiterà 4 classi in un’altra parte del Paese, a Ile de Mar, nel Fatick. Qui c’è un villaggio, Mar Fafaco, posto in un’isola sul fiume Saloum dove vive una popolazione di alcune migliaia di persone divise in 4 villaggi. Da qui sono partiti con un barcone per arrivare in Spagna anche 24 ragazzi che hanno fatto naufragio nel Mediterraneo. Alcuni li avevamo conosciuti. Sono tutti morti, una notizia terribile. Ci si stringe il cuore a sapere che cercando un futuro migliore hanno trovato la morte. Se ci chiedeste perché da tanti anni, come volontari, ci impegnamo in questa attività di cooperazione internazionale, vi diremmo che tutto quello che facciamo, lo facciamo per quei bamibini e bambine, ragazzi e ragazze che abbiamo incontrato, per dare loro la possibilità che ogni bambino e ogni ragazzo dovrebbe avere, per dare una speranza a chi non ce l’ha, per far sì che quei ragazzi possano andare a scuola, curarsi, lavorare. Fare la nostra piccola parte per un mondo migliore e più giusto per tutti, proprio là dove la povertà e la fame attanaglia e si fa sentire.
Le immagini dalla Scuola di Kahone
Queste sono le ultime immagini relative alla costruzione della Scuola di Kahone (Regione di Kaolack – SENEGAL). I lavori procedono speditamente. La scuola interesserà circa 300 studenti in una delle zone più emarginate del paese. Un investimento importante di 300.000 euro, per la storia della nostra associazione si tratta di uno degli interventi più rilevanti. Per costruire il futuro costruiamo scuole.